I valori che sono alla base dell’attività didattico-educativa dell’Istituto Pertini hanno come riferimento fondamentale gli articoli 3, 33 e 34 della Costituzione Italiana e si pongono come finalità la formazione dell’uomo e del cittadino
- ACCOGLIENZA: ogni alunno, italiano o straniero, è accolto, accettato e accompagnato nella sua crescita indipendentemente dalla sua condizione sociale, familiare, individuale.
- UGUAGLIANZA: a tutti saranno offerte le stesse opportunità formative allo scopo di sviluppare le potenzialità del singolo, rispettando le diversità fino alla valorizzazione delle eccellenze.
- DISPONIBILITA’:una particolare attenzione è posta alla realizzazione di un clima educativo-relazionale positivo e produttivo, fondato sul dialogo, sulla collaborazione e condivisione di obiettivi.
- PARTECIPAZIONE:docenti, non docenti, genitori e studenti sono protagonisti e responsabili dell’attuazione del Piano dell’Offerta Formativa che potrà, dunque, realizzarsi solo nella misura in cui essi collaboreranno positivamente e responsabilmente.
- LIBERTA’ d’insegnamento e aggiornamento del personale.L’aggiornamento rappresenta un dovere per tutto il personale scolastico per garantire livelli di professionalità adeguata al raggiungimento degli obiettivi programmati.
- CONSAPEVOLEZZA DEI DIRITTI E DOVERI:Il nostro Istituto garantisce la regolarità e la continuità del servizio e delle attività educative, nel rispetto dei principi e delle norme sanciti dalla legge e dei diritti dei lavoratori della scuola
- TRASPARENZA: L’Istituto s’impegna a rendere note le sue scelte educative e organizzative attraverso il Piano dell’Offerta Formativa che viene redatto, discusso e approvato dal Collegio dei docenti all’inizio di ogni anno scolastico e adottato dal Consiglio d’Istituto.
LA NOSTRA MISSION
“La scuola è molto di più. In essa risiede una funzione fondamentale quale è quella dell’educazione e della formazione umana e spirituale delle nuove generazioni.” S.Pertini
(dal Messaggio per l’inizio del nuovo anno scolastico 1982)
Dalle parole del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, a cui la nostra scuola è intitolata, trae ispirazione la mission dell’Istituto nei confronti degli studenti, delle famiglie, del mondo del lavoro, del Ministero della Pubblica Istruzione e del territorio. Essa, coerentemente ai valori condivisi, definisce le finalità dell’offerta formativa volta a:
- differenziare la proposta formativa adeguandola alle esigenze di ciascuno: a tutti gli alunni deve essere data la possibilità di sviluppare al meglio la propria identità e potenzialità, favorendo la valorizzazione delle diversità contro ogni forma d´emarginazione, discriminazione ed esclusione, affermando pari opportunità per tutti;
- perseguire il diritto di ognuno ad apprendere, nel rispetto dei tempi e delle modalità proprie, progettando percorsi atti al superamento delle difficoltà, in un clima sereno e cooperativo, finalizzato allo star bene, educando all´autostima;
- "emozionare" - promuovere intelligenza creativa – sviluppare competenze professionali per un rapido inserimento nel mondo del lavoro;
- promuovere la libertà di pensiero e di espressione e la convivenza anche in contesti multietnici e pluriconfessionali;
- valorizzare le molteplici risorse esistenti sul territorio (enti locali, associazioni, agenzie culturali e professionali, società sportive, gruppi di volontariato, ma anche organismi privati) allo scopo di realizzare un progetto educativo ricco e articolato affinché l´offerta formativa della scuola non si limiti alle sole attività curricolari e assuma un più ampio ruolo di promozione culturale e sociale capace di favorire processi di orientamento;
- rendere chiare le ragioni delle scelte educativo - formative, favorendone la visibilità,
allo scopo di …
VALORIZZARE LE INTELLIGENZE “NASCOSTE” DEI NOSTRI ALLIEVI